![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
la Fondazione per |
Zosagna |
||||||||||||||||||
![]() Paesaggio agrario, proprietà e conduzione di un territorio tra Piave e Sile nella prima metà del secolo XVI
Indice del volume
I. L’area: 1. Confini, superficie, popolazione, p. 3; 2. Strade e corsi d’acqua, p. 5; 3. “La furiosa Piave”, p. 8; 4. I terreni, p. 13; 5. L’assetto amministrativo, p. 15.
II. Il paesaggio agrario, p. 19: 1. Il campo, p. 20; 2. Il prato, p. 25; 3. Il bosco, p. 26; 4. La palude, p. 29; 5. I beni comunali, p. 30; 6. Gli insediamenti, p. 34.
III. La proprietà e la rendita, p. 35: 1. Gli enti ecclesiastici, p. 38; 2. Gli enti laici, p. 46; 3. I privati, p. 47; 4. Le rendite derivanti da altri diritti, p. 65.
IV. La conduzione: 1. La conduzione parziaria e l’affitto misto, p. 71; 2. Gli affitti a canone fisso, p. 78; 3. La conduzione diretta, p. 79; 4. Contratti miglioratari e “affitti condizionati”, p. 79; 5. I grandi conduttori, p. 82.
V. Le colture: 1. I seminati, p. 87; 2. Il soprasuolo, p. 90; 3. Il fieno e la paglia, p. 92; 4. Le piante tessili, p. 93; 5. L’allevamento, p. 94.
VI. Gli edifici: 1. Abitazioni ed edifici rurali, p. 99; 2. I mulini, p. 104; 3. Gli opifici, p. 108.
Conclusioni, p. 113; Appendice, p. 117; Bibliografia citata, p. 187; Indice dei nomi e dei luoghi, p. 195. |
elenco pagine
|
||||||||||||||||||
Pagina 1
|
![]() |
![]() |
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE
via Cornarotta 7-9, Treviso, Italy | c.f. 01236810261
|