GIUGNO 2024
L M M G V S D
10
11
12
13
14
15
16
la Fondazione per

Studi per le «Sorti»

Gioco, immagini, poesia oracolare a Venezia nel Cinquecento


Indice del volume

 

Premessa


L’autore
Paolo Procaccioli, Marcolini autore «ingegnoso»

L’opera
Serena Berrettini, Le «Sorti» come macchina ludica: regole e procedure

 
La stampa e la sua tradizione
Maria Cristina Misiti, La «diligenza» e i fogli «gentili». Per una lettura bibliologica delle edizioni cinquecentesche delle «Sorti»
Maria Goldoni, Il giardino d'i pensieri, o l'Accademia delle Scienze
Lucia Nadin, Il giardino rivisitato. Marcolini a palazzo Savorgnan

 
La tradizione del genere
Marie-Cecile van Hasselt, Être/paraître, de fausses perceptions sous l’enseigne de la vérité
Christian Rivoletti, L’uno e il molteplice: il sistema dei destini incrociati tra Ariosto, Marcolini e Calvino

 
L’apparato iconografico
Enrico Parlato, Le allegorie nel giardino delle «Sorti»
Giorgio Masi, Le magnifiche sorti delle immagini
Angelo Papi, Le perigliose sorti del duca Ercole. Considerazioni a margine di una dedica

 
Le carte
Manfred Zollinger, Giocare il libro. I libri delle «Sorti» nell’editoria dei secoli XV-XVIII


La società e le sue regole
Tiziana Tibo, Il gioco nelle parole dei predicatori, dei maestri, dei legislatori italiani del Quattro e Cinquecento

Regesto bibliografico
Indice delle illustrazioni
Indice dei nomi

 

Naviga nelle pagine delle pubblicazioni della collana Ludica

 

la pubblicazione di questo volume si colloca nell’ambito del progetto editoriale dedicato alle Sorti di Francesco Marcolini, che ha visto anche l'uscita dei volumi Terzetti per le «Sorti» (Ludica, 6) e Le sorti intitolate giardino d'i pensieri (Ludica, 7)

informazioni

Coordinamento editoriale, redazione e grafica a cura dell'ufficio edizioni della Fondazione Benetton Studi Ricerche. Distribuzione in commercio nelle principali librerie nazionali a cura di Viella libreria editrice.

Per altre informazioni: pubblicazioni@fbsr.it.
 
Pagina 1 2
 
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE
via Cornarotta 7-9, Treviso, Italy | c.f. 01236810261
     Privacy Policy      Cookie Policy      Partecipazioni      Link