GIUGNO 2024
L M M G V S D
24
25
26
27
28
29
30
la Fondazione per

Terzetti per le «Sorti»

Poesia oracolare nell'officina di Francesco Marcolini


Indice del volume

 

Premessa, p. 7


Introduzione, p. 9: 1. Marcolini e Dolce. Due autori per le Sorti, p. 9; 2. Le firme di Lodovico Dolce, p. 11; 3. Dolce e la tradizione sortesca volgare, p. 12; 4. Il giardino e il suo arredo: le Sorti come contenitore, p. 15; 5. Le parole del 1540 e i ripensamenti del 1550, p. 24; 6. Propheta loquitur, p. 26


Nota al testo, p. 29


Le sorti di Francesco Marcolino da Forlì intitolate giardino d’i pensieri, p. 31


[I] Thalete philosopho (p. 37)
[II] Solone philosopho (p. 43)
[III] Chilone philosopho (p. 48)
[IV] Pitaco philosopho (p. 53)
[V] Biante philosopho (p. 59)
[VI] Periandro philosopho (p. 65)
[VII] Epimenide philosopho (p. 70)
[VIII] Anacarsi philosopho (p. 75)
[IX] Phericide philosopho (p. 81)
[X] Socrate philosopho (p. 86)
[XI] Aristippo philosopho (p. 91)
[XII] Theodoro philosopho (p. 96)
[XIII] Stilpon philosopho (p. 101)
[XIV] Menedemo philosopho (p. 106)
[XV] Platone philosopho (p. 111)
[XVI] Speusippo philosopho (p. 116)
[XVII] Crisippo philosopho (p. 121)
[XVIII] Eraclito philosopho (p. 126)
[XIX] Senocrate philosopho (p. 131)
[XX] Arcesilao philosopho (p. 136)
[XXI] Aristotele philosopho (p. 141)
[XXII] Demetrio philosopho (p. 146)
[XXIII] Eraclide philosopho (p. 151)
[XXIV] Antistene philosopho (p. 156)
[XXV] Crate philosopho (p. 161)
[XXVI] Zenone philosopho (p. 166)
[XXVII] Cleante philosopho (p. 171)
[XXVIII] Pitagora philosopho (p. 176)
[XXIX] Empedocle philosopho (p. 181)
[XXX] Eudoxo philosopho (p. 186)
[XXXI] Demcrito philosopho (p. 191)
[XXXII] Protagora philosopho (p. 196)
[XXXIII] Anasarco philosopho (p. 201)
[XXXIV] Euriloco philosopho (p. 206)
[XXXV] Pirone philosopho (p. 211)
[XXXVI] Epicuro philosopho (p. 216)
[XXXVII] Mison philosopho (p. 221)
[XXXVIII] Anaximandro philosopho (p. 226)
[XXXIX] Anaxagora philosopho (p. 231)
[XL] Xenopho,nte philosopho (p. 236)
[XLI] Eschino philosopho (p. 241)
[XLII] Simon philosopho (p. 246)
[XLIII] Polomone philosopho (p. 251)
[XLIV] Cebete philosopho (p. 256)
[XLV] Cleobulo philosopho (p. 261)
[XLVI] Crono philosopho (p. 266)
[XLVII] Euclide philosopho (p. 271)
[XLVIII] Clitomaco philosopho (p. 276)
[XLIX] Diogene philosopho (p. 281)
[L] Momino philosopho (p. 286)


Appendice, p. 287
Bibliografia, p. 289
Indice dei nomi e degli argomenti, p. 295

 


Naviga nelle pagine delle pubblicazioni della collana Ludica

 

la pubblicazione di questo volume si colloca nell’ambito del progetto editoriale dedicato alle Sorti di Francesco Marcolini, che ha visto anche l’uscita dei volumi Le sorti intitolate giardino d'i pensieri (Ludica, 7) e Studi per le «Sorti» (Ludica, 8), sempre a cura di Paolo Procaccioli e in coedizione con Viella Libreria Editrice

riscontri sulla stampa

informazioni

Coordinamento editoriale, redazione e grafica a cura dell'ufficio edizioni della Fondazione Benetton Studi Ricerche. Distribuzione in commercio nelle principali librerie nazionali a cura di Viella libreria editrice.

Per altre informazioni: pubblicazioni@fbsr.it.

 
Pagina 1 2
 
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE
via Cornarotta 7-9, Treviso, Italy | c.f. 01236810261
     Privacy Policy      Cookie Policy      Partecipazioni      Link