![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
la Fondazione per |
Studi per le «Sorti» |
||||||||||||||||||
![]() Gioco, immagini, poesia oracolare a Venezia nel Cinquecento
Studi per le «Sorti» 268 pagine prezzo di copertina 40 euro ISBN 978-88-8334-276-9
Francesco Marcolini, l’editore di Pietro Aretino e di Sebastiano Serlio, nella Venezia del primo Cinquecento era per tutti l’“ingegnoso”; tale per i suoi interessi notori nel campo della meccanica e dell’ingegneria. Nel 1540 a queste competenze affiancò quella di autore, e pubblicò a suo nome
|
Naviga nelle pagine delle pubblicazioni della collana Ludica
elenco pagine
«Un giuoco così utile ai pubblici introiti»Statuta de ludoLos juegos paganos en la Roma cristianaIl gioco e la guerra nel secondo millennioStudi per le «Sorti»Le sorti intitolate giardino d’i pensieriTerzetti per le «Sorti»Davide o Salomè?Ludus e iocusLudus/ludereL’immagine del vincitoreGioco e giustizia nell’Italia di Comune
informazioni
Coordinamento editoriale, redazione e grafica a cura dell'ufficio edizioni della Fondazione Benetton Studi Ricerche. Distribuzione in commercio nelle principali librerie nazionali a cura di Viella libreria editrice. Per altre informazioni: pubblicazioni@fbsr.it. |
||||||||||||||||||
Pagina 2
|
![]() |
![]() |
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE
via Cornarotta 7-9, Treviso, Italy | c.f. 01236810261
|