LUGLIO 2024
L M M G V S D
22
23
24
25
26
27
28
la Fondazione per

Borse di studio “Gaetano Cozzi”

edizione 2011


SARA SALMASO

Liturgie dei poteri rovesciati: l’episcopellus a Padova nel XIII secolo

Laurea specialistica in Storia medievale, Università Ca’ Foscari Venezia 

 


Motivazione della giuria

La tesi di laurea specialistica della dottoressa Laura Salmaso, Liturgia dei poteri rovesciati: l’episcopellus a Padova nel secolo XIII (Università di Venezia Ca’ Foscari), pur nell’analisi di un caso specifico affronta un tema complesso, di generale interesse, importante per la comprensione della cultura, della mentalità e della religiosità di lunghi secoli dell’età di mezzo. Si analizza con taglio monografico il rituale che il 6 dicembre nell’ambito della canonica (annessa al soglio episcopale) vedeva l’elezione da parte degli accoliti e degli scolari di un vescovo fanciullo, scelto fra di loro, destinato a prendere il posto del vero vescovo alla vigilia del 28 dicembre, festa dei Santi Innocenti. In questo giorno, dopo il pranzo offerto a canonici, preti e scolari nella casa canonicale, l’episcopello salito a cavallo con mitra, piviale, anello e guanti, guidava con il suo seguito la processione pastorale nei luoghi di culto (chiese e monasteri) dove riceveva i dovuti onori e raccoglieva i tributi.

L’analisi dell’articolato rituale, accuratamente descritto nel duecentesco Liber ordinarius della chiesa padovana, riesce a cogliere i significati profondi di una cerimonia di reale carattere liturgico, in equilibrio fra la dimensione giocosa e una profonda serietà. Se ne evidenziano pure i legami con riti di carattere mimetico e di rovesciamento dei ruoli dai risvolti anche carnevaleschi, noti (anche se non sufficientemente studiati) in luoghi diversi dell’Europa cristiana medievale: riti quali le feste dei folli o le laudes cornomannie, o le feste dell’asino. Si giunge in fine a proporre una lettura del ludus quale strumento utile per ribadire la superiorità della canonica all’interno della diocesi padovana.

La dovuta attenzione è riservata pure agli sviluppi che nel corso del tempo portarono faticosamente le gerarchie ecclesiastiche al divieto di queste cerimonie tradizionali, sviluppi giunti nel 1425 con i deliberati del concilio di Basilea al passaggio cruciale, nel quadro di un progressivo disciplinamento mirato a spegnere i risvolti irriverenti e poco decorosi della celebrazione.

Fra i meriti della ricerca si segnala da ultimo quello di non essere rimasta prigioniera di letture tradizionali che tendono a risolvere riti di questo genere nell’ambito della storia del teatro e della rappresentazione sacra, senza cogliere quei significati liturgici utili alla comprensione degli assetti culturali e religiosi radicati nella sensibilità collettiva del medio evo.

Per quanto sopra esposto, tenendo conto della qualità della ricerca la commissione è stata unanime nel ritenere la tesi di Sara Salmaso pienamente meritevole di ricevere la borsa di studio intitolata al prof. Gaetano Cozzi.
Naviga nelle pagine delle tesi premiate

 
 
 
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE
via Cornarotta 7-9, Treviso, Italy | c.f. 01236810261
     Privacy Policy      Cookie Policy      Partecipazioni      Link