L'arte matrice

I lanifici della Repubblica di Venezia nei secoli XVII e XVIII


Walter Panciera
L’arte matrice

I lanifici della Repubblica di Venezia nei secoli XVII e XVIII
Fondazione Benetton Studi Ricerche-Canova 
Treviso 1996

XVI-404 pagine

2 illustrazioni in bianco e nero
prezzo di copertina 23,24 euro 
ISBN 88-86177-77-1
(Studi veneti/monografie, 5)


Questo lavoro ridisegna le conoscenze acquisite sull’industria laniera della Repubblica di Venezia in età moderna. L’indagine, basata su di una vasta ricerca d’archivio, investe alcuni nodi della storia economica regionale.
Nella prima parte viene ricostruita l’evoluzione dei sistemi produttivi urbani tra la fine del Cinquecento e la “crisi” del XVII secolo, senza tralasciare l’analisi della produzione rurale e dei centri minori.

La seconda parte è dedicata alla ripresa iniziata intorno al 1670, che interessa sia la fascia pedemontana del Vicentino e del Trevigiano che le città di Padova e Verona. La necessità di competere con la concorrenza estera induce a ricercare risposte positive alle sollecitazioni di mercato.
La terza parte chiarisce i termini dell’espansione del secondo Settecento. Cittadine come Schio, Gandino e Crespano assumono un’importanza crescente, nell’ambito della favorevole congiuntura. Il comparto laniero della Repubblica assume nuovamente un ruolo di punta nell’economia regionale.
La parte conclusiva offre una sintesi del movimento nel lungo periodo e un profilo del settore e dei suoi protagonisti. I lanifici veneti, arrivati alla caduta dell’Ancien Régime «senza scontare ritardi incolmabili rispetto alle altre nazioni europee», si trovano infine ad affrontare la convulsa età napoleonica e la dominazione austriaca. Il raccordo con le drammatiche vicende della prima metà dell’Ottocento chiude un lavoro che cerca (forse per la prima volta) la dimensione storica della “propensione industriale” dell’economia del Nordest italiano.
Anche grazie all’apparato di tabelle, grafici, indici e figure, il volume può trovare altresì una utilizzazione didattica, per le tematiche relative alla evoluzione del lavoro e della tecnologia industriale.

 

 

Walter Panciera insegna Storia moderna e Didattica della storia all’Università di Padova e Fondamenti e didattica della storia nella SSIS (Scuola di specializzazione all’insegnamento secondario) del Veneto. È membro del Comitato di redazione della rivista «Ricerche di storia sociale e religiosa» di Roma e della rivista elettronica «Storia di Venezia». Si è dedicato alla storia delle strutture economiche, sociali, culturali e del lavoro, con riferimento ai secoli XVI-XIX, nonché a problemi di epistemologia e di didattica. Ha pubblicato numerosi saggi su riviste e volumi a livello nazionale e internazionale e altre quattro monografie: I Lanifici dell’Alto Vicentino nel XVIII secolo (Vicenza 1988); Fiducia e affari nella società veneziana del Settecento (Padova 2000); Napoleone nel Veneto. Venezia e il generale Bonaparte, 1796-1797 (2004); Il governo delle artiglierie. Tecnologia bellica e istituzioni veneziane nel secondo Cinquecento (2005). L’ultimo suo lavoro, in collaborazione con Andrea Zannini, è: Didattica della Storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, pubblicato nel 2006.

 

 

Indice del volume


Presentazione, di Carlo Poni, VII

Ringraziamenti, XI

Elenco delle tabelle in appendice, XIII

Elenco dei grafici in appendice, XIV

Tavola delle abbreviazioni, XV

Introduzione, 3

I. Industria urbana e mercato internazionale nella prima metà del XVII secolo

1. Il declino dei lanifici urbani nella terraferma veneta, 13

2. I lanifici dei centri minori e della Lombardia veneta, 23

3. La parabola di Venezia, 39

II. Una reazione contrastata (1670-1740 circa)

1. I segnali della ripresa nell’alto Vicentino e nel Trevigiano, 69

2. I divieti d’importazione e il problema dell’imitazione qualitativa, 87

3. Il rinnovamento a Padova e a Verona, 115

4. La crisi a Bergamo nei primi decenni del Settecento, 135

5. Materie prime, qualità del prodotto e costi di produzione, 153

III. L’espansione del secondo Settecento

1. L’offensiva dei centri minori, 177

2. Lanifici urbani e corpi d’arte, 209

3. Dalla “guerra d’industria” al libero commercio, 235

4. Mercati di sbocco e materie prime, 247

5. La tecnologia: continuità e innovazione, 281

IV. Profilo di una struttura

1. Il fascino della complessità, 301

2. Imprenditori e mercanti, salariati e contadini, 313

3. La storia non conclude, 325

Appendice

Tabelle e grafici, 337

Glossario, 365

 

Bibliografia essenziale, 369

Indice dei nomi, 389


Fondazione Benetton Studi Ricerche
/ en.fbsr.it stampa del 22 novembre 2024