GIUGNO 2024
L M M G V S D
10
11
12
13
14
15
16
la Fondazione per

Val Bavona

Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2006
seminario e cerimonia


sabato 13 maggio 2006, ore 10.30 
Treviso, spazi Bomben

seminario di approfondimento

 

In occasione del centenario della nascita di Carlo Scarpa (1906-1978), le attività scientifiche legate al Premio Internazionale che porta il suo nome si articolano ulteriormente per conoscere più a fondo il luogo di volta in volta designato e per approfondirne le prospettive di salvaguardia e valorizzazione.

programma

10.30
Domenico Luciani, Introduzione.
Bruno Donati, Morfologia e insediamenti estremi.
Luigi Martini, Tipologia, insediamenti, terre, transumanza.
Marco Krähenbühl, Gestione del territorio, regolamenti del piano regolatore.
Franco Lafranca, L'esperimento del Campo Nomade di Sabbione.
12.00 Esperienze a confronto.
Mario Cordero, Le valli dei “vinti” (Cuneo).
Alessandro Fullin, Un esperimento in Alpago (Belluno).
12.30 Discussione.
13.15 Giorgio Balestra, Conclusione.

relatori
Giorgio Balestra, ingegnere, presidente del Consiglio della Fondazione Valle Bavona, Cavergno.
Mario Cordero, organizzatore culturale, Associazione Marcovaldo, Cuneo.
Bruno Donati, geografo e naturalista, Giumaglio, Valmaggia.
Alessandro Fullin, allevatore, Tambre d'Alpago (Belluno).
Marco Krähenbühl, architetto, presidente del Gruppo Operativo della Fondazione Valle Bavona, Cavergno.
Franco Lafranca, artista e stampatore d'arte, Campo Nomade di Sabbione, Locarno.
Domenico Luciani, architetto paesaggista, direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso.
Luigi Martini, studioso di storia locale, Cavergno, Valmaggia.

 

 

sabato 13 maggio 2006, ore 17

Treviso, Teatro Comunale

cerimonia pubblica di consegna del premio


Domenico Luciani ha introdotto e coordinato l’incontro, Luigi Martini ha portato una testimonianza diretta della comunità bavonese, Carmen Añón ha dato conto della motivazione della giuria, Giorgio Balestra, presidente della Fondazione Valle Bavona, ha ritirato il sigillo scarpiano. L’incontro è stato aperto e concluso dall’esecuzione di brani del "Coro Bavona", diretto dal maestro Alfio Inselmini


 
 
 
FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE
via Cornarotta 7-9, Treviso, Italy | c.f. 01236810261
     Privacy Policy      Cookie Policy      Partecipazioni      Link