Paesaggi che cambiano

quarta rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto
secondo ciclo di proiezioni, febbraio-aprile 2016


Sperduti nella selva cinematografica

programma a cura di Luciano Morbiato

 

In sintonia con la programmazione e le linee di ricerca condotte dalla Fondazione, la scommessa della rassegna è legata a un tema frequentato e diffuso nel dibattito culturale ed ecologico che ha accolto in anni recenti un paradosso: dopo gli allarmi ripetuti per decenni sulla scomparsa della foresta nel mondo, ora si parla di boschi in città, una rivincita e una colonizzazione a rovescio, grazie alle quali il culto degli alberi torna ad essere una pratica o una mania, come alle origini della storia dell’uomo. La presenza del bosco, della selva, della foresta nei miti, nella letteratura, nelle arti figurative è una costante inestricabile nel rapporto dell’uomo con la natura, in particolare con gli alberi, dalla dea Madre della vegetazione all’albero della vita (axis mundi), dai selvosi luoghi di culto dei Germani al bosco attorno al lago di Nemi, dalla selva oscura di Dante alla foresta di Dunsiname nel Macbeth, alle tante fiabe dove vengono abbandonati nei boschi bambini affamati e principesse.

Il cinema eredita o saccheggia questo immenso patrimonio boschivo anche se preferisce lasciarlo sullo sfondo, non penetra cioè in profondità che molto raramente nell’intrico e nel buio, a meno che non faccia crescere nello studio, nel teatro di posa una selva artificiale, per poi illudere lo spettatore, sperduto nella rigogliosa selva cinematografica.

Tralasciando tanto la pratica della foresta messa in scena quanto la sua ripresa documentaria, limitiamo la campionatura a una serie di film emblematici in cui il bosco è un motivo narrativo, opere che valgono per se stesse ma anche per molte altre che si possono evocare nella memoria, convocare nella discussione, incontrare in una ricerca successiva (o magari in una sala): il bosco come luogo dell’infanzia e della rivelazione della vita (Il posto delle fragole), uomini che vivono ancora in simbiosi con la natura (Dersu Uzala), il mito del cucciolo d’uomo cresciuto nella foresta (Il ragazzo selvaggio), l’impossibile ritorno dell’uomo moderno nel paradiso della selva primigenia (Grizzly Man), il bosco delle fiabe di magia al tempo delle storie postmoderne (In compagnia dei lupi). (L.M.)

 

La Nature est un temple où des vivants piliers

Laissent parfois sortir de confuses paroles ;

L’homme y passe à travers des forêts de symboles

Qui l’observent avec des regards familiers.

Baudelaire, Correspondances (Les fleurs du mal)

 

È un tempio la Natura ove viventi / pilastri a volte confuse parole / mandano fuori; la attraversa l’uomo / tra foreste di simboli dagli occhi / familiari (trad. Luigi de Nardis)

 

 

mercoledì 10 febbraio 2016, ore 21

Il posto delle fragole

di Ingmar Bergman (Svezia, 1957, durata 91’)

scheda del film, pdf 38 kb

 

mercoledì 24 febbraio 2016, ore 20.30

Dersu Uzala

di Akira Kurosawa (URSS-Giappone, 1975, durata 140’)

scheda del film, pdf 35 kb

 

mercoledì 9 marzo 2016, ore 21

Il ragazzo selvaggio

di François Truffaut (Francia, 1969, durata 85’)

scheda del film, pdf 38 kb

 

mercoledì 23 marzo 2016, ore 21

Grizzly Man

di Werner Herzog (USA, 2005, durata 103’)

scheda del film, pdf 37 kb

 

mercoledì 6 aprile 2016, ore 21

In compagnia dei lupi

di Neil Jordan (Gran Bretagna, 1984, durata 95’)

scheda del film, pdf 36 kb

 

febbraio-aprile 2016

ingresso unico 4 euro

auditorium degli spazi Bomben

serata inaugurale a ingresso libero

pieghevole (pdf 893 kb)

febbraio-aprile 2016

Fondazione Benetton Studi Ricerche
/ en.fbsr.it stampa del 22 novembre 2024