Skrúður, Núpur

Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2013


Skrúður, Núpur

Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino

XXIV edizione

a cura di Patrizia Boschiero, Luigi Latini, Domenico Luciani

Fondazione Benetton Studi Ricerche

Treviso 2013

176 pagine

97 illustrazioni a colori e 88 in bianco e nero 

ISBN 978-88-97784-17-3.

È disponibile anche l’edizione inglese integrale 
ISBN 978-88-97784-18-0

(collana Memorie/dossier)

 

Il dossier si propone di far conoscere, anche fuori dell’Islanda e anche tra i non specialisti, la forma e la vita del luogo designato dal Premio Carlo Scarpa: Skrúður, il piccolo orto botanico legato a una scuola di arti e mestieri istituita all’inizio del Novecento nel villaggio di Núpur, nei Fiordi Occidentali dell’Islanda, a pochi chilometri dal circolo polare artico.

Questo luogo, la sua storia, le sue caratteristiche, il suo contesto geologico, geografico e culturale, sono raccontati e descritti attraverso differenti sguardi disciplinari. I testi e le illustrazioni, innanzitutto le parole del “diario” del pastore Sigtryggur Guðlaugsson, tradotto e pubblicato nella sua interezza, ci introducono nella lunga vicenda del lavoro appassionato di uomini e di donne, di insegnanti e di giovani studenti, dagli inizi fino a oggi.

Pietre, alberi, ortaggi, piante e fiori ornamentali, sono i materiali di un laboratorio che sperimenta, in condizioni ambientali estreme, la dimensione educativa e la forza emancipativa di un rapporto diretto di conoscenza e di modificazione della natura, per la persona, per la comunità.

 

 

 

Indice del volume

 

Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 1990-2013, 4

Regolamento e Giuria del premio, 5

Skrúður, Núpur. Motivazione della Giuria, in lingua italiana, islandese, inglese, 8

 

Brynjólfur Jónsson, Il nostro lavoro e il vostro incoraggiamento, 26

Aðalsteinn Eiríksson, Benvenuti a Skrúður, Núpur, 28

 

Sigtryggur Guðlaugsson, Skrúður á Núpi.

Quarant’anni di coltivazioni, cure e rinnovi (1909-1949),

a cura di Aðalsteinn Eiríksson e Brynjólfur Jónsson, 30

Aðalsteinn Eiríksson e Maurizio Tani, Skrúður, la scuola di Núpur, Sigtryggur Guðlaugsson e la pedagogia di Grundtvig nella storia dell’educazione islandese, 79

Halldór Kristjánsson, Sigtryggur Guðlaugsson, pastore a Núpur, 91

 

Magnús Tumi Guðmundsson, L’Islanda: un’isola vulcanica dalla geologia singolare nel Nord Atlantico, 95

Parco nazionale Þingvellir, 103

Gullfoss, Skógafoss, Dynjandi, 107

Protezione antivalanghe a Siglufjörður, 110

Guðmundur Hálfdanarson, La storia dell’Islanda, 112

Einar E. Sæmundsen e Samson B. Harðarson, Dagli orti ai giardini ornamentali, 119

 

Massimo Rossi, Sulla costruzione culturale dell’altrove nordico, 138

Hervé Brunon, La foresta perduta e il paradiso ritrovato, 150

José Tito Rojo, Skrúður, il giardino felice, 158

 

Bibliografia, 166

Cartografia, 171

Elenco delle illustrazioni, 172

Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2013, 174

Skrúður, Núpur

Premio Internazionale

Carlo Scarpa per il Giardino

XXIV edizione, 2013

informazioni

I dossier dedicati al luogo designato dal Premio Carlo Scarpa sono pubblicati annualmente a partire dal 1993.

Sono distribuiti dalla Fondazione in occasione della cerimonia pubblica di conferimento del Premio.

Coordinamento editoriale, redazione e grafica a cura delle edizioni della Fondazione Benetton Studi Ricerche.

 

Il dossier Skrúður, Núpur è pubblicato in due edizioni, italiana e inglese.

È distribuito in commercio nelle principali librerie (prezzo di copertina 18 euro), Antiga Edizioni.

Per altre informazioni: 

pubblicazioni@fbsr.it.

Fondazione Benetton Studi Ricerche
/ en.fbsr.it stampa del 11 giugno 2024