|

 |  | categoria
categoria della pagina
la categoria alla quale è associata questa pagina
: | è pagina principale per musica |
domenica 28 febbraio 2016 ore 9.30
corso di danza antica e rinascimentale
con Bepi Santuzzo dalle ore 9.30 alle
13.30. |
sabato 20 febbraio 2016 ore 21
concerti per El Greco
Sones de Palacio y Danças de Rasgueado con Xavier Díaz-Latorre, chitarra a 5 ordini e vihuela. |
venerdì 29 gennaio 2016 ore 21
I Quartetti di Mozart con l’Ensemble del Bagatto, Anna Tonini, flauto, Massimiliano Simonetto, violino, Roberta Gemin, viola, Sara Zalloni, violoncello. |
venerdì 22 gennaio 2016 ore 21
concerti per El Greco
la rassegna si apre con il concerto La Tecla de l’Alma con Paola Erdas al clavicembalo. |
domenica 13 dicembre 2015 ore 9.30
corso di danza antica e rinascimentale tenuto da Bepi Santuzzo. |
mercoledì 9 dicembre 2015 ore 21
incontro pubblico
dieci “parole chiave” per raccontare in modo inedito la vita e le opere del compositore italiano,
a cura di Elena Filini. |
giovedì 4 - venerdì 26 giugno 2015
Festival di musica antica
ciclo di concerti dedicato al periodo tra il medioevo e l’umanesimo fino agli albori del Rinascimento, in una città sonora ideale tutta da scoprire. |
domenica 12 aprile 2015 ore 16, Treviso, chiesa Santa Maria Maggiore
concerto
uno dei più importanti ensemble di musica antica al mondo esegue i Carmina Burana del Codex Buranus. Anne Azéma (direzione), Joel Frederiksen (basso), Timothy Evans (tenore), Shira Kammen (viella e arpa), François Lazarevitch (flauti e strumenti a fiato). |
venerdì 27 marzo 2015 ore 11
lezione concerto per le scuole
lezione concerto con il pianista Stefano Trevisi in occasione del 250° anniversario della morte del compositore e clavicembalista francese
Jean-Philippe Rameau. |
sabato 21 marzo 2015 ore 21
una realizzazione in forma scenica della celeberrima opera, con Sibilla Serafini (contralto), Tamara Stanese (soprano), Maria Eleonora Caminada (soprano), al pianoforte Alessandro Pierfederici. |
|
|